Friulano
DOP FRIULI COLLI ORIENTALI
Vitigno autoctono a bacca bianca, di origini antichissime, bandiera della regione.
Trova ottima diffusione soprattutto nella fascia collinare.
L’anno 2007 per il vino Tocai e per il Friuli è un’annata da ricordare. A causa dell’omonimo vitigno ungherese, la Corte Europea dopo mille vicissitudini, sentenzia che il nome Tocai Friulano deve essere sostituito dal nome “Friulano”.
UVE: | 100% Friulano |
VENDEMMIA: | manuale |
VINIFICAZIONE: | in bianco con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata |
ALLEVAMENTO: | cappuccina |
COLORE: | giallo paglierino con sfumature verdognole |
PROFUMO: | delicato, gradevole che ricorda i fiori di campo e di mela verde |
GUSTO: | vino secco, asciutto, intenso, vellutato, con acidità moderata, e caratteristico finale di mandorla amara |
ABBINAMENTI: | è da sempre il vino del Friuli, infatti è classico ritrovarlo nel tipico Tajut delle osterie friulane. Ottimo durante un aperitivo con stuzzichini, ma anche con del prosciutto di San Daniele, antipasti magri, minestre in brodo, pesce e crostacei oppure con carni bianche. Insomma un vino da tutto pasto, classico della gastronomia friulana. |
SERVIRE A: | 10-12 °C |
Imbottigliato dall’Azienda Scarbolo – Prodotto in Italia – Contiene solfiti |