Malvasia
DOP FRIULI COLLI ORIENTALI
Vitigno autoctono conosciuto già nel 1300, fu scoperto dai veneziani nel Medioevo nella città greca di Monovasia chiamata anche Malvasia.
Vitigno di pregio, i veneziani lo importarono nei propri territori, dove poi ebbe notevole espansione anche in tutto il Mediterraneo.
Nella vasta famiglia delle Malvasie si distingue quella istriana, la quale ha trovato una buona diffusione in particolare nella fascia collinare a sud di Cividale del Friuli.
UVE: | 100% Malvasia Istriana |
VENDEMMIA: | manuale |
VINIFICAZIONE: | in bianco con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata |
ALLEVAMENTO: | guyot, cappuccina |
COLORE: | giallo paglierino con riflessi verdognoli |
PROFUMO: | delicato tendente all’aromatico, che ricorda l’albicocca, la frutta esotica e il pepe bianco |
GUSTO: | vino aromatico di struttura, corposo e caratteristico. Oltre ad una buona acidità, spicca la nota grassa, che assieme danno un vino equilibrato e fresco |
ABBINAMENTI: | adatto come aperitivo. E’ perfetto con il pesce, ottimo con aragoste , astice, scampi, spaghetti alla scogliera. |
SERVIRE A: | 10-12 °C |
Imbottigliato dall’Azienda Scarbolo – Prodotto in Italia – Contiene solfiti |