Ronco di Canova

DOP FRIULI COLLI ORIENTALI

Uvaggio ottenuto da uve merlot e refosco. Dopo la fermentazione in acciaio, viene affinato per 14-16 mesi in barrique di rovere. Questo uvaggio prende il nome dal così detto ronco, cioè collina, che storicamente è appartenuto alla famiglia Canova.

Frutto di un’accurata selezione, questo è un uvaggio ricavato da uve nobili, provenienti da vitigni di oltre settant’anni.

I grappoli prodotti, ricchi di sostanze, una volta vinificati regalano un patrimonio olfattivo e gustativo che nel bicchiere esprimono il loro meglio, regalando un vino importante.

UVE:merlot e refosco dal peduncolo rosso.
VENDEMMIA:manuale.
VINIFICAZIONE:macerazione sulle bucce per 8 giorni, fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Pressatura
soffice. Affinamento in rovere.
ALLEVAMENTO:guyot, cappuccina.
COLORE:rosso rubino intenso con riflessi violacei che si attenuano con l’invecchiamento.
PROFUMO:ricco, intenso, vinoso, complesso con diverse sfumature subito percepibili. Spiccano note che ricordano frutti del sottobosco amalgamati da sentori tostati, più caldi e forti dati dall’affinamento in barrique.
GUSTO:deciso, asciutto, corposo, ben strutturato. I tannini e l’acidità si fondono per dare un vino ben equilibrato. L’affinamento in legno, sicuramente conferisce morbidezza ai tannini ruvidi e un boisè
tutto da scoprire.
ABBINAMENTI:vino da meditazione. Si accosta bene a secondi piatti come carni grasse, pollame o selvaggina di piuma.
SERVIRE A: 18°C
Imbottigliato dall’Azienda Scarbolo – Prodotto in Italia – Contiene solfiti