Sauvignon
DOP FRIULI COLLI ORIENTALI
Vitigno internazionale a bacca bianca, che in Friuli ha trovato buona diffusione sia in pianura, sia in collina.
Nelle zone di pianura dà eccellenti risultati con particolare patrimonio aromatico, mentre in zone di collina, caratterizzate da un clima più caldo e ventilato, assume caratteri di corposità e struttura. Il blend tra i due terroir è importante per creare un vino di notevole complessità.
UVE: | 100% sauvignon |
VENDEMMIA: | manuale |
VINIFICAZIONE: | in bianco con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata |
ALLEVAMENTO: | cappuccina |
COLORE: | giallo paglierino più o meno intenso |
PROFUMO: | complesso, tendente all’aromatico, che ricorda i fiori gialli e i fiori di sambuco, la salvia, la menta, il peperone e la foglia di pomodoro |
GUSTO: | vino aromatico di struttura, corposo e caratteristico, con una buona acidità e freschezza |
ABBINAMENTI: | ideale per aperitivi e antipasti. Si abbina bene a piatti a base di pesce come aragosta, astice, scampi, salmone e pesci di acqua salata. Inoltre ottimo con creme, minestre, risotti e piatti erborinati. |
SERVIRE A: | 0-12 °C |
Imbottigliato dall’Azienda Scarbolo – Prodotto in Italia – Contiene solfiti |